Utilizzare blocchi appunti condivisi

utilizzare-blocchi-appunti-condivisi-manuale-one-noteMaggiori vantaggi rispetto a un documento in una condivisione di file o un'unità condivisa

 

L'utilizzo di un blocco appunti condiviso comporta i vantaggi seguenti:

  • Più utenti possono modificarlo contemporaneamente.
  • Le modifiche vengono unite automaticamente.
  • È accessibile a ogni utente in modalità fuori linea.

   
Accesso contemporaneo alla stessa pagina
È possibile utilizzare un blocco appunti per gestire le note relative
 a un progetto di gruppo, in modo da consentire a ogni membro
del gruppo di accedervi e modificarle in qualsiasi momento,
proprio come avviene con il contenuto di una pagina Wiki, ma in meglio.
I blocchi appunti condivisi sono estremamente utili per gestire:

  • Note relative a riunioni
  • Obiettivi del progetto, idee e soluzioni
  • Materiale di supporto acquisito dai membri del team
  • Elenchi di attività che i membri del team possono spuntare.

Se per la gestione delle attività si utilizza Microsoft® Office Project, è possibile trascinare il file di progetto su una pagina di OneNote come allegato.

  • La bozza della relazione sul progetto a cui i membri del team possono aggiungere commenti e che può essere esportata in Microsoft® Office Word scegliendo Invia a dal menu File.

condivisione-note-manuale-one-note
È possibile condividere un blocco appunti archiviandolo in una posizione condivisa, ad esempio una cartella condivisa nel computer in uso, una condivisione di file in un server o un sito di SharePoint (Microsoft® Windows® SharePoint® Services 2.0 o 3.0). Per specificare la posizione appropriata, utilizzare il menu Condividi o la Creazione guidata nuovo blocco appunti.

Procedure consigliate per blocchi appunti condivisi

Per stabilire qual è il modo migliore di utilizzare un blocco appunti con un gruppo di persone, provare i vari modelli per blocchi condivisi disponibili nella Creazione guidata nuovo blocco appunti quando si crea un blocco condiviso.